Ripensare il sistema spettacolo partendo dagli artisti e dalle produzioni
2020-12-04T14:28:48+00:00Alla cortese attenzione di: Egr. On. Dario Franceschini [...]
Alla cortese attenzione di: Egr. On. Dario Franceschini [...]
L’intervista a Valentina Marini, presidente AIDAP – Associazione Italiana [...]
AIDAP (Associazione Italian Danza Attività di Produzione), che in [...]
Intervista a Danila Blasi, vice presidente AIDAP, di Viviana Vannucci su "Le nottole di Minerva", rivista di critica teatrale universitaria, La Sapienza.
L’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo - ha [...]
La situazione attuale, di parziale riapertura ma sostanziale impossibilità a operare nella maggior parte dei casi, per via delle restrizioni imposte dalle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, rende pericolosa questa fase di riavvio se non corredata da azioni sufficienti a sostenere coloro che nella ripresa dovranno attendere ancora lo step successivo. La pandemia ha messo in discussione il ruolo del corpo, la sua relazione con gli altri, il contatto fisico e quindi la base e l’essenza stessa della pratica coreografica e del nostro lavoro.
Nello "sviluppo del Paese" e nel "miglioramento della sostenibilità economica e sociale" la cultura ha un ruolo marginale e lo spettacolo risulta praticamente inesistente. Siamo noi, molto spesso, a rivendicare la forte sinergia che lega la cultura con il turismo, ma questo non vuol dire che si tratti di un mero orpello finalizzato ad attrarre visitatori.
VISTO l’avviso pubblico per l’assegnazione ed erogazione dei contributi [...]
Richiesta di inserire il codice ATECO delle attività di spettacolo, al fine di consentire quantomeno la ripresa dell’operatività degli uffici e dei laboratori
Abbiamo assistito alla diretta facebook della conferenza stampa di Agis [...]